L’approccio Lean è la innovazione gestionale e organizzativa che ha permesso a molte aziende di migliorare qualità e servizio, ma anche di ridurre drasticamente i costi, ritrovando così la competitività che la concorrenza globale aveva tolto. Il Six Sigma è l’approccio manageriale, nato e sviluppato negli Stati Uniti, per il miglioramento della qualità e dei processi. È con l’obiettivo di contribuire a ridare competitività alle aziende italiane che MIP ha integrato questi due approcci in questa quinta edizione del Corso Executive in Lean Six Sigma for Manufacturing & Services.
Obiettivi:
1. fornire una visione nuova e più ampia del ruolo delle Operations nel definire e supportare la competitività aziendale e quindi dei legami con le altre parti dell’azienda (organizzazione, sviluppo nuovi prodotti, acquisti, ecc.) e con le altre aziende della filiera logistica (fornitori, distributori, centri di assistenza, ecc.) per ottimizzare la competitività a livello di intera supply chain;
2. completare ed approfondire le competenze specifiche per portare le innovazioni Lean Six Sigma in azienda (manifatturiera e di servizi): analisi del flusso del valore, revisione dei flussi produttivi, miglioramento dell’efficienza, riduzione costi, programmazione delle attività, miglioramento della qualità, management visuale, rapporti con i fornitori, ruoli organizzativi, ecc., fornendo ai partecipanti strumenti efficaci e immediatamente applicabili per ottenere in breve tempo dei significativi benefici nella propria realtà.
Struttura:
- 6 moduli di 2 giorni consecutivi (venerdì, sabato), ogni 3 settimane;
- 1 modulo Elective, a scelta dall’ampio catalogo MIP, per una personalizzazione del corso sulle singole esigenze;
- Progetto sul campo: Project Work aziendale svolto parallelamente nell’arco di 3 mesi;
- Visita aziendale: analisi sul campo di una implementazione Lean di Successo.
Crediti:
20 Crediti Formativi che possono essere utilizzati come base per il conseguimento del titolo di Master Universitario in Gestione Aziendale e Sviluppo Organizzativo, con specializzazione in Lean Six Sigma for Manufacturing & Services, da 60 crediti.
6° edizione: la nuova edizione è prevista nell’Ottobre 2010
Deadline Domanda di Ammissione: 15 settembre 2010
Corso Executive in Lean Six Sigma for Manufacturing & Services - MIP Milano,Dello stesso autore o argomento:
dove: MIP Politecnico di Milano quando: NOVEMBRE 2011 - MARZO 2012 Domanda di Ammissione entro il 30 Settembre Il costo del corso è di € 7.000 + Iva Il Corso Executive in ...
dove: MIP Politecnico di Milano, Campus Bovisa quando: 27-28 Ottobre 2011 Il costo del corso è di ca. € 400 + Iva Tema del Convegno è la relazione tra le filosofie Lean e ...
The Breakthrough Program for Increasing Quality, Shortening Cycle Times, and Creating Shareholder Value In Every Area of Your Organization Time and quality are the two most imp ...
Presentazione dei corsi in Lean Manufacturing Chiarini Bologna Corso#6 - Lean Manufacturing e gestione della Supply Chain, 23 Marzo Convegno Lean Day, 28 Marzo 2011, ...
quando: 5 Luglio 2011 dove: Politecnico di Milano Partecipazione gratuita previa iscrizione Referenti delle iniziative Lean e Six Sigma di prestigiose realtà di serviz ...
Lean Journey 2010, Executive Japan Study Tour 11 - 19 dicembre Numero massimo di partecipanti: 15 Data ultima di iscrizione: 7 settembre 2010 Il CLEC, in collaborazione ...
Lean Journey 2011, Executive Japan Study Tour novembre - dicembre 2011 Numero massimo di partecipanti 15 Data ultima di iscrizione entro il 5 agosto 2011 Il Lean Enterp ...