Convegno annuale Lean Excellence Centre
23 Giugno 2010
Ore 10,00 Politecnico di Milano
Via Durando, 10 – 20158 Milano
Aula F.lli Castiglioni
La partecipazione al convegno é gratuita ma é richiesta l´iscrizione tramite il sito dell´iniziativa
Il tema del convegno di quest’anno riguarda l’implementazione dell’approccio Lean 6 Sigma nei contesti delle aziende di servizio e delle produzioni non ripetitive.
Le aziende di servizio, i processi amministrativi e le aziende su commessa presentano problematiche, caratteristiche e sfide specifiche che rendono più complessa l’implementazione del Lean 6 Sigma rispetto agli ambiti più tradizionali delle aziende ad alti volumi e bassa varietà. L’incontro del 23 Giugno rappresenta un momento di discussione sui seguenti punti:
Quali sono le maggiori sfide da affrontare?
Quali i principali insegnamenti delle aziende che ci hanno provato?
Quali le peculiarità dell’implementazione del Lean 6 Sigma in questi contesti?
Accanto alle testimonianze aziendali, verranno presentati i risultati della ricerca in questi ambiti, utili a fissare le principali scoperte, e tanto spazio verrà dato all’interazione con i partecipanti.
Lean Six Sigma nei servizi e nelle produzioni non ripetitive - Lean Excellence Centre,Dello stesso autore o argomento:
quando: 5 Luglio 2011 dove: Politecnico di Milano Partecipazione gratuita previa iscrizione Referenti delle iniziative Lean e Six Sigma di prestigiose realtà di serviz ...
Il report elenca i principali risultati della survey svolta nel 2007 dal Lean Excellence Centre su circa 200 aziende manifatturiere italiane implementatrici dell'approccio Lean ...
Il contesto italiano è caratterizzato da una moltitudine di piccole e medie aziende che fanno della flessibilità e della produzione personalizzata / su commessa l’elemento comp ...
The Lean Office 2011 Luogo: America Square Conference Centre London, UK Data: 21 - 23 marzo 2011 Process Excellence Network ha formato un gruppo di dieci professionist ...
Semplificare i processi, ridurre i costi, creare valore sono le vittorie conseguite dalle aziende che hanno adottato le nuove tecniche gestionali e organizzative del Six Sigma. ...
25-26 Febbraio 2011 costo: euro 1.300 + iva Lean Economics: scegliere correttamente gli investimenti, e monetizzare i benefici ottenuti che lega il miglioramento delle p ...
consulenza Via Gioberti, 18 25128 - Brescia (BS) - ITALY tel. +39 030 2033357 mail. info@wtco.eu LEAN ENTERPRISE Italia è un’azienda che nel pieno rispetto dei val ...
il Programma del convegno:
Ore 9,40 – Registrazione dei partecipanti
Ore 10,00 – Benvenuto e introduzione al convegno
Alberto Portioli Staudacher, Professore Ordinario di Gestione delle Operations, Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano
Ore 10,15 – Lean nella produzione personalizzata: il caso Biffi S.p.a.
Marco Bernardini, Biffi Spa
Elisa Guardiani, Biffi Spa
Ore 11,00 – Le criticità della produzione su commessa
Marco Tantardini, Politecnico di Milano
Ore 11,30 – Presentazione dei risultati della ricerca sviluppata al Lean Excellence Centre
Alberto Portioli Staudacher, Politecnico di Milano
Ore 12,30 – Pranzo
Ore 13,30 – Lean Six Sigma nelle assicurazioni
Claudio Zucchi, Axa Assicurazioni S.p.A.
Ore 14,15 – Lean nelle banche
Francesco Conte, Barclays Bank PLC Italia
Ore 15.00 – Coffee Break
Ore 15,15 – Le criticità dell’approccio Lean Six sigma nei servizi: nuovi approcci e nuove metodologie
Alberto Portioli Staudacher, Politecnico di Milano
Marco Tantardini, Politecnico di Milano
Ore 16,00 – Lean six sigma nelle utilities
Donata Susca, Enel S.p.a.
Ore 16,45 – Conclusioni e riflessioni finali sulla giornata
Ore 17,00 – Chiusura lavori