dove: sede del Consorzio Universitario di Pordenone in via Prasecco, 3/a – 33170 PN
quando:
Giovedì 07 aprile 2011
Giovedì 14 aprile 2011
Giovedì 21 aprile 2011
Giovedì 28 aprile 2011
Il corso si svolge dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Costo: € 490,00 + IVA 20%
Il corso del prof. Stefano Tonchia (Università degli studi di Udine), uno dei massimi esperti in Italia di Project Management, consentirà al corsista di:
• Condurre un’analisi delle esigenze aziendali connesse ai progetti
• Predisporre progetti compatibili con gli obiettivi stabiliti
• Gestire le risorse, umane e non, coinvolte nei progetti
• Gestire la pianificazione e l’avanzamento dei progetti, rispettando tempi e parametri di budget
• Utilizzare i supporti informatici al Project Management
I destinatari del corso sono:
• Manager
• Direttori operativi
• Responsabili e tecnici aziendali
In particolare delle aree di:
• Produzione
• Ingegneria
• Acquisti
• Logistica
• Progettazione
Dello stesso autore o argomento:
dove: sede del Consorzio Universitario di Pordenone in via Prasecco, 3/a - 33170 PN quando: Lunedì 20 giugno 2011 Lunedì 27 giugno 2011 Giovedì 07 luglio 2011 Il corso si ...
dove: Il corso si svolge presso la sede del Consorzio Universitario di Pordenone in via Prasecco, 3/a - 33170 PN nelle seguenti giornate: • Giovedì 03 marzo 2011 • Martedì ...
LEAN Dopo il meteorite: le caratteristiche della nuova specie Lunedì 19 Aprile 2010 - ore 16.30 Sala Convegni - Unione Industriali Pordenone Accesso dalla passerella pedo ...
docente universitario, formatore e consulente Stefano TONCHIA, Professore Ordinario di Gestione Aziendale e di Gestione dell'Innovazione e dei Progetti - Univ. Udine, Dir. S ...
quando: Venerdì 1 febbraio 2013 ore 14.30 dove: Sala Giunta Unindustria Pordenone – Piazzetta del Portello 2, Pordenone Partecipazione gratuita, previa adesione all’indiri ...
Presentazione dei corsi in Lean Manufacturing Chiarini Bologna Corso#6 - Lean Manufacturing e gestione della Supply Chain, 23 Marzo Convegno Lean Day, 28 Marzo 2011, ...
L’obiettivo del Centro è l’affermazione della Lean Society, ossia di una società in cui la cultura Lean permei ogni ambito socio-economico – dal manifatturiero al terziario, da ...